CREAZIONE DI NUOVI PRESETSCreare interamente un nuovo preset, richiede 3 fasi: configurare le zone, programmare ogni zona e programmare tutte levarie
canale come richiesto e premere lo switch ASTERISCO per accedere allo schermo alternativo.Come per i dispositivi di input, si inserisce il nome di dis
Premere i due tasti che corrispondono alla nota più alta e più bassa desiderata per la zona. Suonare queste note sullo stru-mento specificato sullo sc
CONTROLLI Programma le ruote, i cursori, l’after touch (se ne è munito), input di tensione e switches di pannello per emet-tere qualsiasi messaggio di
5 FUNZIONI DI UTILIZZAZIONELe funzioni di utilizzazione eseguono operazioni particolari che si usano occasionalmente. Per utilizzare una funzione di u
6 FUNZIONI GENERALILe funzioni di questa categoria hanno parametri globalmente programmabili, ossia solo una serie di valori è memorizzatanella memori
Ogni preset di STUDIO-2001 include anche una riga di testo programmabile che è utilizzata per indicare la funzione dei cur-sori di controllo durante l
8 FUNZIONI DI ZONALe funzioni di zona contengono una serie separata di parametri per ogni zona. Ciò significa che, ogni preset di STUDIO-2001 ha otto
Gli otto switches ZONA nel pannello frontale di STUDIO-2001 possono essere utilizzati in qualsiasi momento per attivare odisattivare una zona. Mentre
saranno vuoti sotto i nomi doppi. Ciò impedisce di inviare i numeri di programma contrastanti ad un solo dispositivo.VELOCITA’Lo schermo modifica Velo
BYIntroduzione 3 CONSULTAZIONE RAPIDA 4 Presets dimostrativi 4 Caratteristiche
accedere allo schermo alternativo e programmare la nota mappa.Vi sono due modi per programmare la funzione “Nota mappa”. Il Cursore di controllo 1 può
su negativo. Poichè è possibile attivare contemporaneamente fino a otto zone alla volta, si può avere la dissolvenza incroci-ata tra due suoni a più l
effetto maggiore in tutto il suono. Lo schermo TRASPOSIZIONE è utilizzato per regolare l’intervallo di trasposizione di ognimodulo sonoro.La riga supe
gio di destinazione. Se si desidera, è possibile inizializzare qualsiasi controller di destinazione quando si immette il preset.Utilizzare il Cursore
Lo schermo cc MIDI funziona soltanto se la zona dispone di una fonte esterna (e se la zona non è bypassata).Sw MIDILo schermo sw MIDI si riferisce ai
Einführung 85KURZANLEITUNG 86Demonstrationspresets 86Technische Daten 87GRUNDLAGEN 88Anschlüsse auf der Geräterückseite 88Memory Card (Speicherkarte)
1CONSULTAZIONE RAPIDAPer le operazioni fondamentali è consigliabile seguire il seguente manuale. STUDIO-2001 comprende 8 presets dimostrativiche posso
OUTPUT MIDI: I 4 output MIDI saranno in grado di sostenere moltissimi dispositivi MIDI come pure ogni output pur con-tenere informazioni in diversi ca
3PARTI INTERNE DI STUDIO 2001Fra tutte le tastiere MIDI, lo STUDIO-2001 è veramente uno strumento straordinario. Tutte le funzioni più importanti delc
Quando STUDIO-2001 viene usato come switch MIDI per più scopi, si può bypassare una zona per consentire a tutti i datiMIDI di fluire da un input di zo
4FUNZIONAMENTOIl pannello frontale di STUDIO-2001 è progettato per una programmazione veloce ed efficace di tutte le funzioni. Impararead usare questa
Ogni volta che si preme il tasto funzione, sullo lo schermo appAre la funzione del gruppo successiva. Ogni funzione con-tiene da uno a quattro paramet
Comentarios a estos manuales