Studiologic Sledge 2.0 Manual Manual de usuario Pagina 18

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 53
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 17
SLEDGE by Studiologic®
18
Oscillatore 1
Octave: il range va da 64 a 1‘ (7 ottave), si noti che l’altezza
standard di un pianoforte è riferita a 8‘ e questo signica che,
impostando il controllo relativo alla posizione centrale, un ta-
sto qualsiasi della tastiera suona con la stessa frequenza che
suonerebbe su pianoforte standard (nota: la tastiera dello Sledge va
da da C2 a C7 mentre il Pianoforte tradizionale va da A0 a C8)
Semitone: permette di cambiare il semitono di base (+ e + 12
semitoni = 2 ottave)
Wavetable: questa funzione unica, permette di selezionare un
certo numero di forme d‘onda di tipo diverso e vario conte-
nuto armonico, permettendo di ottenere sonorità normal-
mente non ottenibile dalle tipicche forme d‘onda analogiche.
Sono disponibili 66 forma d‘onda. Quando un Wavetable
viene selezionato (con il tasto Shape), il potenziometro Wave
permette di modicare continuamente il punto di partenza,
per ottenere sfumature quasi innite e dierenti contenuti
armonici. Lo stesso potenziometro è utilizzato anche per con-
trollare la larghezza percentuale dell’impulso (duty cicle) se la
relativa forma d’onda è selezionata.
Tutte le altre forme d‘onda sono in genere associate a sintetizzatori ana-
logici d‘epoca; Nota: il parametro non necessariamente imposta solo una
forma d‘onda, ma anche un modello specico di oscillatore che potrebbe
produrre un certo numero di forme d‘onda in funzione di altre impostazio-
ni. Un buon esempio di questo comportamento è la forma Pulse.
Una forma d‘onda impulsiva (Pulse) contiene alcuni armonici secondo la
sua larghezza ed è normalmente priva di tutte le armoniche multiple del
rapporto tra fronte positivo e negativo: ad esempio, un impulso avente un
duty cicle del 25% (1/4) non avrà le armoniche 4a, 8a , 16a, 32a ecc
Questa forma d‘onda armonica produce normalmente un suono molto ric-
co e metallico. Se si seleziona questa forma d’onda, la sezione sezione LFO
può essere destinata a modulare la larghezza dell‘impulso (PWM = Pulse
Width Modulation) con grande variazione di spettro armonico..
Un‘onda a dente di sega (Sawtooth) ha tutte le armoniche, in grandezza
decrescente
Il triangolo (Triangle) è costituita essenzialmente da armoniche dispari
con ampiezze molto basse, mentre l‘onda Square dispone di tutte le ar-
moniche dispari con contenuto molto ricco (e può essere ottenuto anche
impostando la larghezza di impulso al 50%)
Sine consiste solo della frequenza fondamentale e pertanto solo non ha
armoniche.
OSC1
OSC1
OCTAVE, SEMITONE, WAVETABLE, PULSE WITH, WAVEFORM
Vista de pagina 17
1 2 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... 52 53

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios